Titolo: Romanzo Rosa
Autore: Stefania Bertola
Editore: Einaudi Editore
Genere: Narrativa
Prezzo: 13 € (cartaceo) 6,99 € (formato digitale)
Romanzo rosa è il secondo libro di Stefania Bertola che recensisco, e devo trattenermi dal recensirli tutti, tanto li trovo divertenti e scoppiettanti!
Sì, ok, forse scoppiettante non è l’aggettivo giusto da abbinare ad un libro ma è proprio ai pop corn caldi e saporiti, che sfrigolano e scoppiettano in padella, che la mia mente va quando penso ai libri di questa autrice. L’idea che muove le trame del racconto è molto originale: la protagonista del libro si chiama Olimpia ed è una bibliotecaria cinquantenne. Un bel giorno decide di prendersi una settimana di ferie per partecipare a un corso per imparare a scrivere libri. Arrivata nella sede indicata sul volantino, fa la conoscenza dei suoi compagni, ognuno con i propri tratti caratteristici ben delineati. A capitanare l’eterogeneo gruppo c’è Leonora Forneris – scrittrice famosa di bestseller conosciuti in tutta la nazione (e oltre?) come Melody. Di questi libri non esiste solo una categoria ma moltissimi sottogruppi: per citarne solo alcuni esistono i Melody Detective, i Classic, i Medical, gli Hot, gli Storici… Questi Melody, per trama e caratteristiche, ricordano molto gli Harmony (non ne ho mai letto uno ma vado per intuito). Durante la settimana, Leonora illustra ai corsisti le varie caratteristiche che ogni Melody deve assolutamente possedere (e qui i cliché si sprecano, regalando al lettore momenti di puro divertimento). In ogni caso, ognuno dovrà scrivere il suo Romanzo Rosa sperando di risultare il migliore del corso per aggiudicarsi un premio… che stupirà il lettore.

Photo by Karolina Grabowska on Pexels.com
Olimpia ci porta tra le pagine del suo romanzo in lavorazione: nel racconto la protagonista è una giovane e bellissima (poteva essere altrimenti?) donna, che si chiama Turquoise e possiede un piccolo negozio di marmellate. La sua esistenza, tranquilla e placida, verrà turbata dall’arrivo di un uomo (bellissimo, ricchissimo e anche un po’ stronzo) che cercherà di accaparrarsi il suo negozio e il suo cuore. Gli equivoci, i fraintendimenti e i cambi di rotta della trama (forzati dagli appunti che Leonora man mano dispensa agli aspiranti scrittori) non mancano. Anche in questo libro lo stile della Bertola è inconfondibile e la narrazione brillante, pur essendo ironica e leggera, scorre estremamente fluida.
Manu
stavo leggendo il tuo blog e lo trovo molto interessante!
"Mi piace""Mi piace"