
🔹️Presente: l’azione si svolge nel momento in cui si parla. (Esempio: Antonio legge un libro.)
🔹️Presente storico: indica un’azione passata ma presente come attuale per ragioni di vivacità. (Esempio: Pericle instaura la democrazia in Grecia.)
🔹️Presente di consuetudine: azione che si ripete abitualmente. (Esempio: mio padre si alza sempre presto la mattina.)