
Molti si chiedono quale sia l’esatta differenza tra romanzo, racconto e saggio. Scopriamola insieme!
Di norma il romanzo è caratterizzato da una complessa architettura in cui lo scrittore incastra con armonia storie diverse; dal contenuto del testo, poi, il lettore potrà trarne un insegnamento.
A proposito di romanzo, la scrittrice e giornalista londinese Zoe Heller ne ha dato una personalissima definizione: un romanzo è un insieme complesso di cose, come una zuppa fatta di tanti ingredienti, ma è pure come una casa con la sua architettura, le sue stanze, le emozioni, i ricordi e le speranze che suscita in chi la abita.
Nel racconto, invece, la storia si sviluppa attorno a un solo personaggio o a una sola situazione e l’attenzione di chi legge tenderà a focalizzarsi soltanto su un concetto più personale e toccante.
Il saggio, infine, è uno scritto di carattere critico su un particolare argomento.