Dan Brown, famoso in tutto il mondo per aver scritto diversi romanzi di successo come “Il codice Da Vinci” o “Angeli e Demoni”, ha un’abitudine che chiunque lavori tanto tempo al computer dovrebbe fare sua. Ogni ora, infatti, Brown interrompe il suo lavoro e si dedica – per qualche minuto – alla ginnastica, facendo stretching, flessioni e allungamenti. La cosa particolare è che per capire quando è arrivato il momento di una pausa Brown non imposta l’allarme sul cellulare ma si affida a un metodo più romantico e nostalgico: una clessidra.
Scrittura
Errori grammaticali comuni – Li o lì?

🔸️Li, senza accento, è un pronome maschile plurale usato come complemento oggetto.
Esempio:
Li vedi spesso quei tuoi amici?
I biglietti del treno andrà a comprarli Teresa.
🔸️Lì, con l’accento grafico, è un avverbio di luogo che indica un punto non molto lontano rispetto a chi sta parlando.
Esempio:
Cerca lì il mio libro.
Il gatto è proprio lì.
Estratto – Buon viaggio
– Ecco qui: carrozza 6, posto 86…
La ragazza gli porge i soldi.
Lui le sorride, stampa il biglietto e glielo
consegna.
Mentre si avvia verso le scale Sofia lo sente
urlare nella sua direzione: – Ti auguro di fare un buon viaggio!
Come previsto, un quarto d’ora dopo arriva il treno. È un convoglio mezzo arrugginito, composto da sei grandi vagoni dipinti di rosso e di bianco. Quando si ferma, lo stridore provocato dalle ruote sui binari è
insopportabilmente forte; istintivamente Sofia si copre le orecchie con le mani.
La sua carrozza è l’ultima…
Dal mio racconto “Buon viaggio”, edito da @panesiedizioni
Il papiro
Il papiro è una pianta amante del sole che cresce, principalmente, vicino ai corsi d’acqua.
A differenza delle tavolette d’argilla, usate solo in Mesopotamia, il papiro fu il principale materiale di supporto alla scrittura per quasi quattro millenni e fu utilizzato su un’area molto ampia. Il suo principale produttore fu l’Egitto, in particolare la città di Alessandria che ne controllava il commercio internazionale.